Corsi iPad per docenti

L'ISI Barga organizza, per l'A.S. 2024/25, i seguenti corsi sull'utilizzo didattico dell'iPad per i docenti.

Didattica Digitale con iPad

Programma: reazione di materiale per realizzare lezioni interattive e progetti di narrazione digitale, migliorando la comunicazione visiva.
Primi passi con iPad: Scopri come iniziare a utilizzare iPad e personalizzare il dispositivo per diverse esigenze attraverso le Impostazioni, il Centro di controllo e la funzione Multitasking. Usa le App Fotocamera e Foto per creare e modificare foto e video.
Accessibilità: Impara a personalizzare il dispositivo per le necessità particolari. Esplora le potenzialità dell’accessibilità con l’App Pages: Dettatura, Contenuto letto ad alta voce, Tastiere. Modalità di lettura sull’App Safari.
Pages: dai documenti ai libri digitali Scopri gli strumenti di Pages per creare relazioni, newsletter, poster e molto altro. Realizza libri interattivi e accessibili.
Keynote Usa l’App Keynote per creare il tuo primo WorkBook inclusivo con l’iPad, inserendo testo, forme immagini, video e audio. Attività hands-on per apprendere con creatività.

Formatore esterno: Elena Gremese. Docente tutor: prof. Tommaso Cavani.

Gestione didattica degli ambienti di apprendimento con iPad

Il corso è dedicato alla gestione e amministrazione dei dispositivi Apple all'interno dell'ambiente scolastico, con particolare attenzione agli strumenti e alle piattaforme di configurazione massiva. I partecipanti apprenderanno le competenze fondamentali per lavorare con Apple School Manager (ASM) e Mobile Device Management (MDM), strumenti essenziali per la distribuzione e la gestione centralizzata dei dispositivi (distribuzione app, gestione appleID gestiti, gestione dispositivi della scuola, restrizioni, inventario) .

Formatore esterno: Claudio Bellagotti. Docente tutor: prof. Tommaso Cavani.