Corso "Presentazioni dinamiche con Prezi"
Prezi è una piattaforma innovativa per creare presentazioni interattive e dinamiche. Utilizza una struttura non lineare con uno zoomable canvas che permette di esplorare i contenuti in modo fluido, focalizzandosi su dettagli o visioni d'insieme. Ideale per lezioni, storytelling, progetti didattici, Capolavoro dello Studente ed Esame di Stato, rende ogni presentazione coinvolgente e visivamente accattivante.
Informazioni generali
Per partecipare al Corso bisogna disporre di un proprio pc e di un Account Prezi gratuito (BASE) oppure di account con Licenza (a pagamento). Il Corso prevede infatti l'immediato utilizzo dello strumento Prezi. Sarà importante aver aperto un proprio account prima dell'inizio del corso, in modo da partire subito con le lezioni. Per creare un accoun gratuito basta visitare il sito ufficiale di Prezi e selezionare la scelta in alto a destra “continua con Basic”.
Corso Prezi per gli alunni
Il corso è gratuito ed è destinato ad un massimo di 20 partecipanti.
Le lezioni si svolgeranno in modalità on-line secondo il seguente calendario:
Data |
Orario |
3 Febbraio 2025 |
15:00-18:00 |
10 Febbraio 2025 |
15:00-18:00 |
17 Febbraio 2025 |
15:00-17:00 |
24 Febbraio 2025 |
15:00-17:00 |
Esperto: sig. Davide Luzzati; Tutor: prof. Francesco Pappalardo.
Corso Prezi per i docenti
Il corso è gratuito ed è destinato ad un massimo di 25 partecipanti. Le iscrizioni saranno aperte dall'11 al 26 febbraio 2025.
L'iscrizione può essere effettuata mediante la piattaforma Scuola Futura (ID corso 341696).
In alternativa ci si può iscrivere compilando l'apposita domada a questo link e inviandola via mail a formazione@isibarga.edu.it entro il termine previsto.
Le lezioni si svolgeranno in modalità on-line secondo il seguente calendario:
Data |
Orario |
3 Marzo 2025 |
15:00-18:00 |
10 Marzo 2025 |
15:00-18:00 |
17 Marzo 2025 |
15:00-17:00 |
24 Marzo 2025 |
15:00-17:00 |
Nota: il calendario delle lezioni può subire variazioni per eventi imprevisti.
Esperto: sig. Davide Luzzati; Tutor: prof. Francesco Pappalardo.